Uno degli aspetti più interessanti del mondo dei motori è vedere i disegni, i progetti degli ingegneri più lungimiranti. I concept, insomma, sono la ciliegina sulla torta per molti appassionati di auto.
Siamo andati perciò a cercare quelli più particolari, più rari, più belli del passato e del presente. Alcuni sembrano quasi arrivare dal futuro!
Vediamo insieme 13 concept di auto che non dimenticherai più:
1) Ford GT-90 – 1995
Si tratta di un prototipo dalle elevate prestazioni, presentato al Salone dell’Automobile di Detroit nel 1995. I componenti in alluminio e fibra di carbonio sono stati assemblati da un piccolo team di meccanici della Ford in 6 mesi.
Pare che potesse raggiungere gli oltre 300 km orari ma, se così fosse, i suoi tubi di scappamento avrebbero dovuto essere costruiti con una ceramica tanto resistente quanto quella utilizzata negli shuttle spaziali.
2) Ford Gyron – 1954
Questa futuristica vettura a due ruote fu presentata al Motor Show di Detroit nel 1954. La macchina era resa stabile da giroscopi e da piccoli cavalletti che apparivano sui lati quando la macchina aveva raggiunto la stabilità. Il veicolo fu creato solo a scopo di marketing e mai prodotto; il suo creatore, Sydney Mead, è noto per essere lo scenografo di film come Blade Runner, Aliens e Tron.
3) Volkswagen W12 Coupé – 1997
Nota per essere stata utilizzata in numerosi videogames, questa Volkswagen debuttò nel 1997, grazie all’idea di Giugiaro e del suo team. Furono presentati negli anni diversi prototipi, fino a quello chiamato Nardò, del 2012, che prende il nome dalla cittadina pugliese in cui è presente una pista di prova per eseguire dei test di velocità.
4) BMW Gina – 2008
Presentata nel 2008, questa vettura doveva adattarsi alle richieste di ogni tipo di acquirente. La sua carrozzeria è infatti costituita da un tessuto elasticizzato resistente al caldo e al freddo, su una struttura azionata automaticamente.
Questo permette al veicolo di cambiare forma a seconda delle diverse condizioni di guida.
5) Ford X2000 – 1958
Innovativa e dalla tecnologia avanzata, la X2000 fu disegnata da Alex Tremulis e Bill Balla. Considerata troppo moderna per l’epoca, la macchina non andò mai in produzione. Questo fin quando, a metà degli anni ’90, Andy Saunders scoprì in un libro il modello originale e decise di fabbricarne una copia. La vettura fu completata solo nel 1996, dopo oltre 3500 ore di lavorazione.
6) Alfa Romeo Caimano – 1971
Disegnata da Giorgetto Giugiaro, questo concept auto fu presentato al Motor Show di Torino nel 1971.
La caratteristica più particolare consiste nell’apertura dell’intera parte anteriore, comprensiva degli sportelli. La macchina è esposta oggi al Museo Storico dell’Alfa Romeo.
7) Peugeot Egochine – 2012
Disegnata da Paolo De Giusti per un concorso della Peugeot, fu definita dal progettista come un auto “retrofuturistica“. Il concept auto di questo modello, infatti, mette insieme la parte anteriore, che ad alcuni ricorda le vecchie macchine anni ’30, e la parte posteriore che presenta un carattere aerodinamico tipico del XXI secolo.
8) Alfa Romeo BAT 5 – 1953
Presentata al Motor Show di Torino nel 1953, questa piccola vettura basava la sua figura sull’aerodinamica, grazie soprattutto alla struttura frontale affusolata.
Nonostante numerosi dettagli tecnici, come i finestrini laterali disegnati con un angolo di 45 gradi, l’aerodinamica alle alte velocità fu sempre un problema, superato solamente con la costruzione di prototipi successivi, che arrivano fino al 2008.
9) Vauxhall SRV – 1970
Disegnata da Wayne Cherry e Chris Field, la SRV fu utilizzata solo come prova per design innovativi e mai prodotta. Nonostante si ispirasse nella forma alle vetture che erano in gara a Le Mans, poteva comodamente ospitare quattro persone.
Gli alettoni ne garantivano l’aerodinamica e potevano essere azionati dalla parte anteriore della vettura.
10) Citroen GT – 2008
Nata da una collaborazione franco-giapponese, la GT fece la sua apparizione al Motor Show di Parigi del 2008. Disegnata per il videogame Gran Turismo 5, la vettura non fu mai prodotta, nonostante nel 2009 la Citroen diffuse la notizia di una possibile produzione, limitata a soli 6 pezzi, che dovevano essere venduti a 2.100.000 dollari l’uno.
11) Mazda Nagare – 2006
Presentata all’Auto Show di Los Angeles, deve il suo nome alla parola “flusso” (nagare in giapponese), per ricordare l’effetto che ha sull’ambiente circostante.
Fu descritta dalla Mazda come “un esercizio di design naturale e organico“, e le sue forme e la sua struttura ricordano lo scorrere dell’acqua nel letto di un fiume. Pare che nel progetto iniziale la Nagare dovesse essere alimentata a idrogeno.
12) General Motors Firebird III – 1958
Questa automobile, conosciuta anche come Firebird III, fu uno dei prototipi disegnati da Harley Earl per il Motorama del 1959, in cui fu celebrata per il suo look e gli accessori innovativi. Tutti i modelli che Earl disegnò negli anni ’50 non furono mai prodotti.
Nonostante questo, è considerato come uno dei padri dell’ingegneria meccanica per il suo progetto Opel, nome in codice di un prototipo che portò alla costruzione della Corvette.
13) Ferrari 512S Modulo – 1970
Si tratta del prototipo più innovativo in assoluto, disegnato da Pininfarina per la Ferrari. Nel 1970 apparve al Salone dell’Auto di Ginevra ma sfortunatamente ne fu prodotta solamente una, che a quanto pare raggiungeva la velocità di oltre 300km orari con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3.1 secondi.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Facebook!