Analizzando il percorso dell’industria e del commercio automobilistico sarebbe possibile tracciare, di riflesso, l’andamento delle mode, della cultura e della società. L’automotive è stato capace di regalare ai posteri delle auto senza tempo e, parimenti, dei veri e propri mostri che in un determinato contesto non venivano considerati tali.
C’è infatti da considerare che a sancire il successo o il fallimento di un’auto non è solo il modo in cui la sua estetica riesce a conquistare i gusti del periodo ma un insieme di fattori complessi, come il rapporto qualità-prezzo, l’esigenza dei clienti ad un determinato tipo di trasporto, la presenza d’infrastrutture locali, l’assistenza o la manutenzione.
Insomma: stabilire precisamente l’equazione per cui una vettura abbia successo o meno è cosa impossibile. Quel che possiamo fare – ed in quest’articolo ci occupiamo proprio di questo – è invece interessarci dei veicoli che quel successo l’hanno ottenuto, più di tutti gli altri.
Vediamo, allora, quali sono le 10 auto più vendute della storia. L’articolo continua >
10. Opel Corsa
Berlina compatta partorita nel 1982 dalla Opel, in quel che al tempo era la filiale teutonica della General Motors, la Corsa fu un immediato ed esplosivo successo. Nel decennio a venire dominò il mercato europeo assieme alla Fiat Uno e alla Ford Fiesta, totalizzando la cifra di 13 milioni di immatricolazioni.
Al centro del suo successo una vincente distribuzione trasversale, che ha potuto far leva sulla Vauxhall in Gran Bretagna, sulla Chevrolet in Sudamerica e, come già detto, dalla GM in Nordamerica.
9. Volkswagen Polo
Soltanto la prima di una lunga serie di veicoli che la casa tedesca Volkswagen è riuscita ad inserire in classifica. La Polo è un’utilitaria nata nel 1975 che oggi è giunta alla sua quinta generazione: brillante, vivace e con un gusto sportivo, è stata da sempre il sogno nel cassetto di migliaia e migliaia di giovani.
Il suo spirito coupè ha saputo assecondare il mutare dei gusti, adattandosi continuamente alle richieste del pubblico, fino a toccare la straordinaria quota di 14 milioni di unità vendute.
8. BMW Serie 3
Si parla ancora tedesco. “Wunderbar!” esclamerebbe qualcuno, contemplando quel capolavoro che è stata la BMW Serie 3. Si trattò della prima, vera, accattivante berlina sportiva, probabilmente madre del successo planetario che poi la casa automobilistica ha riscosso. Elegante, veloce eppure dotata di tutti i comfort possibili. Dal 1975, scandite in sei generazioni, sono state battute ben 14.5 milioni di BMW Serie 3.
7. Ford Fiesta
Con i suoi 15 milioni di esemplari venduti dal 1978, la Ford Fiesta conquista a pieno la top ten di questa speciale classifica. Tramite l’esemplare in questione la Ford è riuscita negli anni ottanta e nei primi novanta ad inserirsi stabilmente nel mercato europeo, precedentemente a corto di vetture americane. Punto di forza dell’auto: dimensioni compatte ed una varietà incredibile di motorizzazioni ed allestimenti, ampliando per tali ragioni il target di utenza sensibile.
6. Ford T
Eletta auto del secolo nel 1999, la Ford T si profila come una dei simboli della tecnologia umana, essendo stata la prima vettura in assoluto ad essere riprodotta in serie tramite catena di montaggio.
È probabilmente il modello più venduto nel breve termine, con 15 milioni di esemplari venduti in 19 anni. E non nei nostri tempi, bensì tra il 1908 e il 1927: un vero e proprio miracolo industriale. Garantì l’enorme fortuna di Henry Ford.
5. Volkswagen Passat
Un po’ in sordina, la Volkswagen Passat fa le scarpe a tanti altri modelli, posizionandosi precisamente a metà classifica. Passat è ormai sinonimo, vanto e lustro di alta ingegneria tedesca: berlina del segmento C, è sempre stata contraddistinta da uno stile sobrio ma piacevole, con line classicheggianti e mai esagerate.
Ottime le prestazioni, tantissimi gli allestimenti disponibili in virtù dei numerosissimi optional che la casa mette a disposizione: oltre 20 milioni di esemplari venduti dal 1973, spalmati in otto diverse generazioni.
4. Volkswagen Beetle
Il Volkswagen Beetle fu ideato dall’ingegner Ferdinand Porsche su iniativa di Adolf Hitler. Il dittatore tedesco aveva chiesto una “macchina del popolo“, piccola, compatta, affidabile e vendibile al prezzo di 50 marchi. Il suo nome originario era Typ1: negli anni settanta, però, divenne uno dei simboli della rivoluzione di spirito di quegli anni e, ad oggi, è una delle auto più vendute di sempre con i suoi 21 milioni e mezzo d’immatricolazioni.
Insomma il mondo è pieno di Maggiolini.
3. Volkswagen Golf
Il gradino più basso del podio spetta ad una Volkswagen. La Golf, per la precisione: prodotta a partire dal 1974 si è imposta con prepotenza nel suo segmento di mercato e da allora non l’ha più abbandonato con le sue sette successive generazioni. Originariamente squadrata ed imponente, la Golf si è riadattata con il modificarsi degli stilemi, approntando un design più smussato ma anche più aggressivo e sportivo. Ad oggi è una vera e propria pietra miliare dell’automotive, con vendite pari a 30 milioni di esemplari.
2. Ford F-Series
Non di certo diffuso nel vecchio continente, il Ford F-Series è un pick-up che ha dato linfa e lavoro a milioni di americani dal secondo dopoguerra in poi. Il suo successo è così strabiliante che, dall’anno della sua nascita – 1948 -, il modello si è evoluto in ben tredici serie, frantumando qualsiasi record di vendite del settore e non solo. È anche una vivida ed onnipresente icona nella filmografia americana. 34 milioni di unità vendute.
1. Toyota Corolla
Il Giappone che non ti aspetti, con l’auto che proprio non ti aspettavi.
A guardarla bene si tratta di una vettura di fascia media, un po’ spartana e senza troppi orpelli. Nata nel 1966 senza tante presentazioni o chissà quale campagna pubblicitaria, ad oggi la Corolla ha venduto 40 milioni di unità. Due terzi della popolazione italiana, praticamente. In alcune delle sue varie declinazioni successive non ha convinto, ma è il risultato quel che conta, e la Corolla, per quanto non sia un modello che punti all’eccellenza, rappresenta un veicolo affidabile, economico e dalle buone prestazioni. Attorno a questo veicolo, praticamente, la Toyota è riuscita a costruire la sua inscalfibile reputazione
Ti è piaciuto l’articolo? Oppure credevi che l’auto più venduta fosse un’altra? Condividilo su Facebook e fallo sapere ai tuoi amici :]