I piloti di Formula Uno e Moto GP sono apprezzati da tutti per le loro prodezze sportive, ma anche per le loro vite da sogno. Continuamente in giro per il mondo per partecipare alle gare di MotorSport, i piloti di Formula Uno e Moto GP visitano posti fantastici e, anche tornati alla loro vita quotidiana, le giornate si dividono tra magnifiche ville e vacanze favolose.
Gli sportivi possono concedersi anche delle meravigliose auto. La passione per i motori travalica, spesso, i momenti di gara ed è evidente anche dai garage dei protagonisti di questi due sport pieni di adrenalina.
Auto di lusso, potenti bolidi, le quattro ruote da sogno in possesso dei piloti del MotorSport sono numerose.
Quelli della Formula Uno, in particolare, spesso guidano le quattro ruote da strada dei brand che rappresentano. Vediamo i modelli più ambiti di supercar possedute dai piloti di Motorsport:
1) La collezione di auto del campione Lewis Hamilton
Lewis Hamilton è entrato nella leggenda della Formula Uno con i suoi sette titoli mondiali. La passione per le quattro ruote ha caratterizzato il campione fin da piccolo e continua ancora oggi. Fuori dai tracciati di Formula Uno il pilota inglese coltiva la sua passione collezionando numerosi esemplari d’eccellenza. Lewis Hamilton è proprietario di due Ferrari La Ferrari, di cui una in versione Cabriolet.
Il campione possiede, ovviamente, molti bolidi della Mercedes, ma anche la McLaren P1 e una fantastica Shelby Cobra 472.

2) Anche Max Verstappen guida una Ferrari
Max Verstappen ha dimostrato le sue capacità enormi alla guida della Red Bull nei circuiti di Formula Uno. Il pilota, però, ama la guida sportiva anche fuori dalla pista di gara. L’olandese ha scelto per la sua vita privata una Ferrari molto particolare. Si tratta di una Ferrari Monza SP2 di colore nero. Un bolide dalle linee accattivanti.

3) Lando Norris sceglie l’arancione
Lando Norris è parte del gruppo di giovani talenti che si è fatto subito notare dopo l’arrivo in Formula Uno.
Il pilota gareggia in pista per il team McLaren e, anche fuori dai circuiti, il giovane sportivo ha scelto un modello della casa automobilistica inglese. Infatti, Lando Norris guida una McLren 570S, di colore arancione.

4) Carlos Sainz non solo supercar
Carlos Sainz guida per il Cavallino Rampante dal 2021. Precedentemente il pilota spagnolo era parte della scuderia McLaren, brand che guida anche fuori dalle gare. Carlos Sainz possiede infatti una McLaren 720 S e una McLaren 600 LT.
Il pilota possiede da poco anche una vettura del Cavallino Rampante, si tratta di una Ferrari F8 Tributo. Ma Carlos Sainz guida volentieri anche con una più semplice Golf.

5) Charles Leclerc tra il nuovo e il vintage
Charles Leclerc è uno dei più giovani piloti del paddock, anche se già si è fatto notare per il talento dimostrato in Ferrari. Il pilota della Rossa possiede, ovviamente, dei modelli favolosi del Cavallino Rampante. In particolare, si tratta di una Ferrari 488 e una Ferrari 812 Superfast. Oltre alle supercar del brand italiano, Charles Leclerc possiede una Maserati GranTurismo e un altro modello italiano iconico.
Si tratta di un vecchia 500, ereditata dal compianto padre.

6) Le Ferrari in vendita di Sebastian Vettel
Sebastian Vettel, vincitore di quattro campionati di Formula Uno, può essere definito un vero e proprio collezionista di auto. La sua raccolta di bolidi, però, ha subito una pesante sforbiciata lo scorso anno, quando il campione ha deciso di mettere in vendita dei modelli unici: Ferrari LaFerrari, Ferrari F12tdf, Ferrari 458 Speciale, Ferrari Enzo, Ferrari F50, Mercedes SLS AMG, Mercedes SL65 AMG, Bmw Z8 Roadster. Resta comunque nel garage del pilota una mitica Ferrari F40.

7) Fabio Quartararo e la passione per la 720 S
Fabio Quartararo ha dominato il Mondiale di Moto GP del 2021. Il pilota francese corre con le due ruote ma, fuori dai circuiti, la sua passione per le quattro ruote è evidente. In particolare, Fabio Quartararo apprezza un modello specifico di bolide: la 720s della McLaren. Il pilota possiede questa supercar in diverse colorazioni.

8) Marc Marquez e la collezione di bolidi
Il campione di Moto GP Marc Marquez possiede una vera e propria collezione di supercar. Infatti, oltre alle sue auto personali, con i suoi risultati sportivi fenomenali, il campione ha ricevuto in regalo vari modelli della BMW.
Si tratta di un premio che la casa automobilistica mette in palio al pilota più veloce nelle qualifiche.

9) Valentino Rossi: la Ferrari con la targa personalizzata
Valentino Rossi ha deciso di abbandonare il mondo dei circuiti di Moto GP, ma non è escluso che il pilota possa continuare a correre su quattro ruote in competizioni come la 24 Ore di Le Mans. Valentino Rossi ha dato più volte prova della sua passione anche per le auto, dentro e fuori dal circuito.
Nella vita privata guida diversi bolidi, tra cui una Ferrari gialla con la targa personalizzata, appositamente per lui.

10) Daniel Riccardo: McLaren nuova
Daniel Ricciardo è il pilota più simpatico del Paddock di Formula Uno. L’australiano ha terminato il suo primo anno con la McLaren in modo nel del tutto brillante. Fuori dai circuiti il legame con la casa automobilistica di Woking continua. Daniel Riccardo guida una McLaren 765LT, dono della sua nuova scuderia.
